top of page

QUALI SONO I 6 LAVORI PIU' PERICOLOSI AL MONDO?

  • Writer: PREAN
    PREAN
  • 12 minutes ago
  • 2 min read

Quando si parla di lavori ad alto rischio, non si tratta solo di elmetti e imbracature: si tratta di vite.


Alcune professioni mettono quotidianamente i lavoratori di fronte a pericoli estremi, spesso in condizioni ambientali estreme o in situazioni tecniche complesse.


Scopriamo insieme quali sono i 6 mestieri più pericolosi al mondo e perché la sicurezza deve essere sempre al primo posto.


1.Boscaiolo

I boscaioli lavorano in mezzo alla natura, ma anche in mezzo a mille rischi: alberi che cadono in modo imprevedibile, uso di motoseghe e macchinari pesanti, terreni scivolosi o irregolari.Tasso di infortuni tra i più alti al mondo. Equipaggiamento, formazione e vigilanza costante sono fondamentali.


2. Pescatore commerciale

Basti pensare alla pesca del granchio reale in Alaska: mare in tempesta, temperature sotto zero, notti infinite.Onde gigantesche, cadute in mare e incidenti con le attrezzature rendono questo mestiere estremamente pericoloso. Sicurezza a bordo e addestramento salvavita fanno la differenza.


3. Minatore

Che sia carbone, oro o litio, i minatori lavorano sottoterra in ambienti bui, umidi e instabili.Rischio crolli, esplosioni e problemi respiratori sono all’ordine del giorno. Protezione individuale e sistemi di ventilazione salvano vite.


4. Operaio edile su grattacieli o ponti

Chi lavora in quota sa che basta un attimo di distrazione per mettere tutto in pericolo.Cadute dall’alto, materiali pesanti e condizioni meteo variabili aumentano il rischio. Imbracature certificate, DPI e formazione continua sono obbligatori.


5. Elettricista su alta tensione

Riparare linee elettriche ad alta tensione, spesso sospesi tra i pali o su elicotteri, è un mestiere da equilibristi con nervi d’acciaio.Il rischio elettrocuzione è altissimo. Isolamento perfetto, strumenti specializzati e attenzione costante.


6. Pilota di aerei

Soprattutto per voli non commerciali o in zone remote, i piloti affrontano condizioni meteo estreme, guasti tecnici e atterraggi difficili. Esperienza, addestramento continuo e manutenzione rigorosa sono essenziali.


Tutti questi lavori hanno una cosa in comune: chi li svolge sa che ogni giorno può fare la differenza tra tornare a casa o no. Per questo, formazione, dispositivi certificati e una cultura della prevenzione sono fondamentali.


PREAN è al fianco di chi lavora in prima linea, offrendo soluzioni antincendio, corsi di formazione e consulenza sulla sicurezza su misura per ogni settore, anche per quelli più ad alto rischio.


Contattaci per un check-up della tua sicurezza aziendale: la protezione non è un dettaglio, è una priorità.





 
 
 

Comments


bottom of page