top of page

IL DIZIONARIO DELLA SICUREZZA

  • Writer: PREAN
    PREAN
  • 27 minutes ago
  • 2 min read

Le sigle fondamentali della sicurezza sul lavoro


DVR – Documento di Valutazione dei Rischi

È il documento obbligatorio che ogni azienda deve redigere per identificare, valutare e prevenire i rischi presenti in tutti gli ambienti di lavoro.È il cuore del sistema di sicurezza aziendale.


CPI – Certificato di Prevenzione Incendi

Documento (rilasciato dai Vigili del Fuoco) che certifica che un edificio o un’attività rispetta le norme anti-incendio.Non tutte le attività lo richiedono, ma per alcune categorie è obbligatorio.


DPI – Dispositivi di Protezione Individuale

Sono gli strumenti che proteggono il lavoratore dai rischi: casco, guanti, occhiali, imbracature, scarpe antinfortunistiche e molti altri. Devono essere conformi, mantenuti, utilizzati correttamente e forniti dal datore di lavoro.


HACCP – Hazard Analysis and Critical Control Points

È il sistema di autocontrollo igienico-sanitario nel settore alimentare.Serve per garantire che gli alimenti siano prodotti, conservati e distribuiti in sicurezza.Obbligatorio per bar, ristoranti, negozi alimentari, industrie, mense e così via.


RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Figura obbligatoria in ogni azienda.Coordina tutte le attività legate alla sicurezza: analisi dei rischi, procedure, formazione.Può essere: interno, esterno o lo stesso datore di lavoro (solo in certe condizioni).


RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

È il punto di riferimento dei lavoratori sui temi della sicurezza.Eletto dai dipendenti, partecipa alle riunioni e collabora con RSPP e datore di lavoro per migliorare l’ambiente di lavoro.


MC – Medico Competente

Medico specializzato in medicina del lavoro.Esegue visite mediche, valuta l’idoneità dei lavoratori, collabora al DVR.


POS – Piano Operativo di Sicurezza

Documento obbligatorio nei cantieri, redatto da ogni impresa esecutrice.Descrive rischi e misure di sicurezza specifiche delle lavorazioni.


DUVRI – Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze

Serve quando in un luogo lavorano più aziende contemporaneamente.Individua i rischi derivanti dall’interferenza tra attività diverse.



ree


 
 
 

Comments


bottom of page