top of page

CHE COSA E' UN DVR?

  • Writer: PREAN
    PREAN
  • Jul 8
  • 1 min read

Cos'è il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e Perché è fondamentale per la Sicurezza sul Lavoro?


Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è uno strumento essenziale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e prevenire gli infortuni. Secondo la legislazione italiana in materia di sicurezza sul lavoro, ogni datore di lavoro è obbligato a redigere un DVR per identificare, analizzare e gestire i rischi presenti nell'ambiente di lavoro.


In questo articolo, esploreremo cos'è il DVR, a cosa serve e perché è cruciale per ogni azienda.


A cosa serve il DVR?


Il DVR è lo strumento operativo che permette di:

  • Prevenire infortuni e malattie professionali

  • Definire misure di protezione e prevenzione

  • Pianificare interventi correttivi

  • Formare e informare i lavoratori sui rischi

  • Dimostrare la conformità dell’azienda alla normativa vigente

In pratica, è la mappa della sicurezza aziendale: senza, si naviga a vista.


 Perché è cruciale per ogni azienda?


  1. È obbligatorio per legge: la mancanza del DVR comporta sanzioni fino alla sospensione dell’attività

  2. Tutela concreta per i lavoratori: conoscere i rischi significa poterli evitare

  3. Protegge legalmente il datore di lavoro: in caso di infortunio, un DVR ben fatto fa la differenza

  4. Crea un ambiente di lavoro più sano e produttivo

  5. È un segno di responsabilità e serietà aziendale


l DVR non è solo un adempimento burocratico: è un investimento nella cultura della prevenzione.Un’azienda che prende sul serio la valutazione dei rischi è un’azienda che mette le persone al centro, costruendo basi solide per crescere in modo sostenibile e responsabile.


Vuoi capire se il tuo DVR è aggiornato o hai bisogno di supporto per redigerlo correttamente? Contattaci


ree

 
 
 

Commentaires


bottom of page